Tecnico competente in acustica ing. Martino Greco durante una rilevazione fonometrica per una valutazione di impatto acustico a Roma nei pressi di una sorgente sonora

Analisi amianto Roma

In questa pagina riassumiamo i servizi che offriamo a Roma e su tutto il territorio nazionale relativamente all'amianto.


Misura della concentrazione di amianto nell'aria
Effettuiamo campionamenti ambientali e personali di aria secondo metodologia ex DM 6/9/94 e determinazione della concentrazione di fibre asbestiformi (fibre di amianto) in aerodispersione. L'analisi viene effettuata sia mediante MOCF Microscopia Ottica a Contrasto di Fase, sia mediante SEM Microscopia Elettronica a Scansione, sia mediante DRX Diffrattometria a Raggi X. Tale analisi serve a stabilire, qualitativamente, se sussiste una situazione di inquinamento da amianto in atto e, quantitativamente, la concentrazione delle fibre di amianto libere nell'aria e quindi respirabili. Il campionamento può essere condotto sia in ambienti di lavoro (ad esempio nei capannoni industriali che hanno la copertura del tetto in ethernit o residui di amianto spruzzato su parti di tubazioni), sia in ambienti abitativi (ad esempio negli stabili condominiali che hanno il tetto costituito da tegole in ethernit o cassoni di acqua in amianto). I risultati analitici sono riportati sul rapporto di prova del laboratorio di analisi il quale possiede accreditamento di analisi sull'amianto.

Per maggiori informazioni contattare:
ing. Martino Greco
329 2010685
ing.greco@perizieambientali.com



Analisi di amianto su campione massivo
Effettuiamo prelievi di campione massivo, a matrice friabile o compatta, per sospetta presenza di amianto. Si tratta ad esempio di mattonelle di linoleum, oppure di pezzi di cassoni serbatoi dell'acqua, oppure di mattonelle di ethernit etc... L'analisi viene effettuata sia mediante MOCF Microscopia Ottica a Contrasto di Fase, sia mediante SEM Microscopia Elettronica a Scansione, sia mediante DRX Diffrattometria a Raggi X. Tale analisi serve a stabilire, qualitativamente, se l'amianto è presente e in alcuni casi, anche quantitativamente, la concentrazione ponderale dell'amianto nella matrice del campione. I risultati analitici sono riportati sul rapporto di prova del laboratorio di analisi il quale possiede accreditamento di analisi sull'amianto.

Per maggiori informazioni contattare:
ing. Martino Greco
329 2010685
ing.greco@perizieambientali.com



Valutazione dello stato di conservazione
Effettuiamo valutazioni dello stato di conservazione dei materiali contenenti amianto negli edifici come la copertura del tetto in amianto negli edifici condominiali o sui capannoni industriali. Spesso tale valutazione viene richiesta dalla ASL di competenza territoriale. La nostra indagine consiste in due parti: da una parte il calcolo dell'indice di degrado I.D. del materiale mediante check list ed ispezione visiva condotte in ottemperanza alle linee guida della Regione Lombardia (Direzione Generale della Sanità Decreto n. 13237 del 18/11/2008); dall'altra parte la determinazione della concentrazione di fibre di amianto aerodisperse condotta in ottemperanza al Decreto Ministeriale D. M. 06/09/1994. Dagli esiti derivanti da entrambi gli approcci analitici si perviene ad un unico risultato che determina l'obbligo di rimozione del materiale entro un anno, oppure l'obbligo di bonifica entro tre anni oppure semplicemente l'obbligo di ripetere la valutazione dopo due anni.

Per maggiori informazioni contattare:
ing. Martino Greco
329 2010685
ing.greco@perizieambientali.com